Bonus ZES nel modello redditi 2025 – Fiscal Focus
Nel quadro RU relativo ai crediti di imposta dei modelli redditi 2025, con il codice credito “T1”, nella sezione I, va indicato il credito d’imposta previsto dall’art. 16 del decreto-legge…
Nel quadro RU relativo ai crediti di imposta dei modelli redditi 2025, con il codice credito “T1”, nella sezione I, va indicato il credito d’imposta previsto dall’art. 16 del decreto-legge…
Ilmattino.it | 30 apr 2025 Tre anni consecutivi di crescita superiore alla media nazionale. È dal 2022 che il Pil del Mezzogiorno registra gli incrementi…
Ilmattino.it | 30 apr 2025 Tre anni consecutivi di crescita superiore alla media nazionale. È dal 2022 che il Pil del Mezzogiorno registra gli incrementi…
Tre anni consecutivi di crescita superiore alla media nazionale. È dal 2022 che il Pil del Mezzogiorno registra gli incrementi maggiori tra le macroaree del Paese. Chi pensava che i…
Assumere un nuovo dipendente a tempo indeterminato, se ultracinquantenne e disoccupato, comporta per il datore di lavoro il diritto ad usufruire di uno sgravio contributivo sugli oneri INPS e INAIL…
Il settore agricolo del Mezzogiorno si trova di fronte a un’opportunità di crescita e modernizzazione senza precedenti grazie al Credito d’Imposta ZES Unica 2025. Questa misura, inserita nella Legge di…
Sei un imprenditore nel settore agricolo, della pesca o dell’acquacoltura operante nel Mezzogiorno o in Abruzzo? Il 2025 porta con sé un’interessante opportunità per dare una spinta ai tuoi investimenti:…
L’art. 1, commi 485-491 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito, legge), ha esteso il contributo sotto forma di credito d’imposta istituito dall’art. 16 del decreto-legge 19 settembre…
Anche per l’anno 2025 è stato confermato il credito d’imposta per gli investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica per il Mezzogiorno, introdotto originariamente dall’art. 16 del Decreto-Legge 124 del…
Il credito d’imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica Mezzogiorno deve essere indicato non solo nel quadro RU del modello REDDITI 2025, ma anche nel prospetto aiuti di Stato…
La Zona Economica Speciale unica del Mezzogiorno ha portato in Sardegna oltre 140 milioni di euro di crediti d’imposta, ma le tempistiche strette hanno penalizzato molti progetti. «L’introduzione della ZES…
L’articolo 16, D.L. 124/2023, ha previsto il c.d. credito ZES Unica del Mezzogiorno, con l’obiettivo di incentivare gli investimenti nelle seguenti zone: A questa forma di incentivazione si affianca quella…
Il credito d’imposta per le imprese che hanno effettuato dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024 gli investimenti agevolati nella c.d. “ZES unica” per il Mezzogiorno, ex art. 16…
Carenze infrastrutturali, crisi economica, disoccupazione, crisi di natalità e declino demografico, sono alcune delle problematiche che affliggono Rieti per via della sua posizione geografica al centro della penisola, e delle…
In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, svoltosi lo scorso 4 Aprile al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la CNA Sicilia ha avuto…
“Zes Unica, opportunità e sviluppo per il Mezzogiorno”. Questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Brindisi, con il coinvolgimento di Confindustria…
A partire dal 31 marzo 2025, le imprese che operano o si insediano in queste aree possono beneficiare di un credito d’imposta per gli investimenti effettuati. È previsto che gli…
ZES Unica: al via le domande fino al 30 maggio. I soggetti interessati potranno comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 16 novembre 2024 e quelle che…
La recente istituzione della ZES Unica rappresenta un’importante svolta per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Questa Zona Economica Speciale, che unifica tutte le precedenti ZES regionali del Sud Italia, mira…
Parlare di Zes unica è propedeutica alla Zes portuale: occasione per approfondire una delle più performanti semplificazioni dell’ultimo decennio! Brindisi. La nuova Legge di bilancio 2025 prevede anche per il…
“Il credito d’imposta ZES 2025 rappresenta un’opportunità concreta per incentivare gli investimenti nelle infrastrutture e nella riqualificazione delle aree industriali del Mezzogiorno. Grazie all’impegno del Governo, le imprese…
Le imprese che investono nel Mezzogiorno tra gennaio e novembre 2025 possono accedere al credito ZES, seguendo specifiche modalità di comunicazione, documentazione e compensazione fiscale tramite modello F24. Da lunedì…
Cos’è il Credito d’Imposta ZES Unica 2025 Il Credito d’Imposta ZES Unica 2025 è un’agevolazione fiscale straordinaria, prevista dal Decreto-legge n. 124 del 19 settembre 2023 (convertito con modificazioni dalla…
I modelli sono stati approvati con il provvedimento n. 25972/2025 e le prime comunicazioni possono essere presentate fino al 30 maggio L’Agenzia delle…
Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano un’iniziativa di fondamentale importanza per incentivare investimenti strategici, in particolare nel dinamico settore della nautica da diporto. Questa misura, concepita per promuovere lo sviluppo…
Le imprese interessate dal credito di imposta ZES unica, di cui all’articolo 16 del DL n. 124/2023, da oggi e fino al 30 maggio, possono comunicare, all’Agenzia delle Entrate, l’ammontare…
Dal 31 marzo 2025 si aprono ufficialmente i termini per la presentazione delle istanze relative al credito d’imposta ZES Unica. Le imprese avranno due mesi di tempo, fino al 30…
Bonus ZES per assunzioni di over 35: un’opportunità da cogliere con il supporto professionale di Retefin.it Il Bonus ZES, introdotto con l’articolo 24 del DL 60/2024 e convertito nella Legge…
Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo ha rifinanziato con 2,2 miliardi di euro il credito d’imposta per le imprese operanti nelle regioni del Mezzogiorno, nell’ambito della nuova ZES…
Se hai un’impresa attiva nel Mezzogiorno o stai pensando di investire in quelle aree, questo è il momento giusto per dare una spinta al tuo progetto. Dal 31 marzo al…
La ZES Unica (Zona Economica Speciale) rappresenta un’opportunità straordinaria per le imprese che vogliono investire nel Mezzogiorno, offrendo un credito d’imposta fino al 60% sugli investimenti in macchinari, impianti e…
Dal 31 marzo al 30 maggio 2025, le imprese interessate potranno presentare all’Agenzia delle Entrate le richieste per accedere ai bonus ZES Unica e ZES Agricoltura, i due crediti d’imposta…
Il Legislatore, con il fine di incentivare lo sviluppo in alcune zone, ha introdotto, con l’articolo 16, D.L. 124/2023, il c.d. credito ZES Unica del Mezzogiorno, misura riservata agli investimenti:…
Nuove agevolazioni fiscali per le grandi imprese agricole, forestali e della pesca nelle Zes uniche. (Foto: Ursula von der Leyen, presidente Commissione UE) La Commissione europea ha dato il suo…
Nel comparto agricolo, sono state introdotte alcune variazioni sui tempi per l’accesso agli incentivi previsti dalla ZES unica. A partire dal 31 marzo 2025, le imprese agricole operanti nelle Zone…
Nel webinar in programma per oggi, 18 marzo dalle 15:00 alle 16:15, saranno affrontati diversi aspetti relativi alle agevolazioni della ZES Unica Sud 2025. Nell’appuntamento di formazione, organizzato da Informazione…
Il Bonus ZES diventa operativo, offrendo un’importante agevolazione alle aziende del Mezzogiorno che assumono lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo con contratti a tempo indeterminato. Con la pubblicazione del…
«Direi che sono i dati a parlare di un funzionamento straordinario sul territorio», così il commissario della Zes Unica Giosy Romano ha rimarcato l’efficacia della misura a margine del convegno…
(AGENPARL) – Roma, 15 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sat 15 March 2025 A seguire nota e foto relative al convegno che si è svolto questa mattina a Taranto su Zes…
Bonus ZES per assunzioni di over 35: un’opportunità da cogliere con il supporto professionale di Retefin.it Il Bonus ZES, introdotto con l’articolo 24 del DL 60/2024 e convertito nella Legge…
Domani pomeriggio, a Belvedere Marittimo, dalle 14, al Museo del Mare, si terrà l’incontro “Zes e Opportunità per le Imprese”, organizzato dall’UGDCEC di Paola con il patrocinio dell’Unione Nazionale Giovani…
Il bonus ZES è un incentivo rivolto alle imprese del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Il Decreto attuativo dello scorso 7 gennaio…