“Spazi per i talenti pugliesi”
Un bando regionale per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi, un intervento che prevede residenze artistiche, laboratori creativi, open talent e visite in aziende, mappatura degli spazi giovanili dello…
Un bando regionale per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi, un intervento che prevede residenze artistiche, laboratori creativi, open talent e visite in aziende, mappatura degli spazi giovanili dello…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande musica italiana: in scena, ad Algeri e a Riad, due concerti realizzati nell’ambito del progetto…
L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) La comunità può ora impegnarsi in un nuova piattaforma di matchmaking progettata per promuovere l’innovazione intersettoriale. InnoNext, un’iniziativa collaborativa promossa dal Consiglio europeo…
Promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici, con l’obiettivo di favorire la competitività del sistema economico nazionale e accelerare la transizione digitale:…
La Rome Startup Week 2025 inizierà il 7 e l’8 maggio al Gazometro precedura dalla giornata di apertura al Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e Made in Italy…
Bologna – Università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Questo lo spirito di Fooder – Food University of Emilia-Romagna, associazione…
Importante momento di confronto sul futuro della gioielleria al Tarì di Marcianise, tra heritage, formazione, innovazione e sostenibilità. Incontro tra istituzioni, associazioni e imprese, università, centri di ricerca e giovani…
L’Italia è totalmente impegnata negli investimenti in cybersecurity, ma la sfida resta trovare talenti. I dati del “CIO 2025 Outlook” di Experis (ManpowerGroup) La sicurezza digitale è una tra le…
In un contesto globale sempre più segnato dalle minacce informatiche, la sicurezza digitale è diventata una delle principali sfide per i leader tecnologici. L’Italia si distingue in questo scenario, posizionandosi…
Scuola d’impresa, acceleratore diffuso, attrazione dei talenti: sono i tre pilastri su cui si basa Dive, acronimo che sta per “Driving Innovation for Veneto Economy”. Un progetto in rampa di…
Scuola d’impresa, acceleratore diffuso, attrazione dei talenti: sono i tre pilastri su cui si basa DIVE, acronimo che sta per “Driving Innovation for Veneto Economy”. Un progetto in rampa di…
Il talento incontra l’innovazione. Sono dieci i giovani under 30 che, fino al 17 aprile, prenderanno parte alla nuova edizione di Bologna empowering talent (’Bet’), diventando protagonisti di un percorso…
Nel contesto vibrante del Fuorisalone 2025, APA Confartigianato Imprese annuncia la sua partecipazione con una serie di iniziative dal titolo “Che cos’è l’Artigianato? Percorsi nell’intelligenza artigiana per il presente e…
Un bando per le imprese abruzzesi che vogliano innovare e crescere, rafforzando la propria competitività sul mercato metterà a disposizione 58 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di progetti…
Firenze, 28 marzo 2025 – C’è Aboca che cerca farmacisti, ma anche laureati in discipline economico-statistico e politico-sociale, oltre che in ingegneria. Adecco, invece, è alla ricerca di un ingegnere…
Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email «Nuove tecnologie, open innovation, farmaci ad Rna e terapia genica, alta formazione per gli studenti,…
La Regione Campania conferma il proprio impegno nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere un’educazione di qualità per le nuove generazioni. È per questo che l’istituzione ha deciso di…
Napoli. Si è svolta questa mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell’assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini,…
Per ora rimane congelata la parte del Decreto coesione che riguarda gli sgravi per l’assunzione di giovani under 35 da parte di imprese private. Ad oggi, in base al portale…
Il 2024 si chiude con 1milione 304mila occupati in Puglia, il numero più alto di lavoratori dal 2018. Sono 11mila gli occupati in più rispetto al 2023 mentre il tasso…
Le strategie messe in campo da Fincantieri e Almawawe: grandi aziende a caccia di talenti e risorse per l’innovazione; se ne è parlato al Feuromed L’intelligenza artificiale occupa ormai un…