Dalla Regione 105 mln di investimenti nel settore agricolo
Dalla Regione 105 mln di investimenti nel settore agricolo – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti…
Dalla Regione 105 mln di investimenti nel settore agricolo – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti…
I dazi decisi dall’amministrazione Trump rischiano di avere pesanti ripercussioni per il nostro Paese che Oltre Oceano esporta quello che è considerato in tutto il mondo uno dei nostri punti…
Sono 198 gli enti del Terzo settore ammessi nel Registro unico nazionale (Runts) dopo la sospensione dei decreti di cancellazione, predisposta dall’assessorato regionale delle Politiche sociali, che riguardava 843 associazioni.…
C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno. Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in…
Dettagli Scritto da Direzione Giornalistica Categoria: Turismo Pubblicato: 12 Aprile 2025 Si terrà sabato 12 aprile a Lipari alle 18.30 presso l’hotel Tritone l’incontro pubblico promosso da Federalberghi Isole Eolie…
Confindustria Toscana Nord riunisce le eccellenze del settore chimico-plastico a Larciano: imprese e istituzioni insieme per un modello produttivo responsabile e duraturo Occasione di conoscenza e scambio di punti di…
Il rafforzamento dell’industria dei semiconduttori, la garanzia di una fornitura energetica sostenibile e il potenziamento delle nostre capacità richiedono un impegno comune. Siamo convinti che investire in tecnologia e risorse…
Baker McKenzie ha assistito Banco BPM nel finanziamento concesso a favore di Studio Vacanze S.r.l. – società del Gruppo Studio Vacanze operante nel settore della gestione diretta di villaggi, residence,…
Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR). Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE, con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale…
«Il governo Schifani ha predisposto una riforma che dà finalmente risposte concrete alle imprese siciliane e mette ordine in un sistema che per troppo tempo ha frenato sviluppo e investimenti».…
di Rita Querzè Super dazi verso Pechino. I dubbi delle imprese: contro-tariffe o investire sulla competitività? I dazi Usa sulla Cina sono incrementati nell’ultima settimana a più riprese. Per chi…
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha ospitato oggi Biotech Future: Competenze e opportunità nel settore, una giornata evento rivolta ai giovani di Università e…
Un anno di crescita moderata, in cui si consolidano alcuni andamenti positivi osservati nel 2023, ma persistono anche diverse criticità strutturali. Aumentano del 5% gli occupati nel settore, a quota…
La Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, con Decreto Dirigenziale n. 106 del 04/04/2025, ha approvato una nuova procedura telematica per richiedere aiuti nella forma di…
Autorice: Ines Roča, Direttrice regionale della IFC per l’EuropaIFC, membro del Gruppo Banca Mondiale, è la principale istituzione di sviluppo globale orientata al settore privato nei paesi in via di…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Senza politiche industriali e misure di stimolo economico per l’industria dell’auto italiana, mirate alla transizione alla mobilità elettrica, al 2030 il valore della produzione del comparto potrebbe registrare un calo…
Intesa Sanpaolo al Vinitaly: governare l’incertezza, strategie per il futuro dell’agroalimentare In occasione di Vinitaly 2025, Intesa Sanpaolo rinnova il suo impegno verso le imprese agroalimentari italiane: per questa edizione,…
Empowering Women in Agrifood, bando per formazione, mentorship e finanziamenti alle imprenditrici del settore agroalimentare Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 8 Aprile, 2025 Source link *****…
Immagine di Niederstätter Il piano Industria 5.0 incentiva l’uso di macchine edili elettriche con crediti d’imposta fino al 45% e Niederstätter supporta le aziende nell’accesso agli sgravi fiscali, mentre Alayan…
“Stiamo governando nel momento probabilmente più difficile dal Dopoguerra ad oggi. È successo e sta succedendo un po’ di tutto. Affronteremo anche il tema dei dazi, con determinazione e pragmatismo,…
Il 23 maggio 2025 le luci dello Space Cinema di Napoli si accendono un’intera giornata per illuminare centinaia di imprenditori sul futuro dell’edilizia, 450 posti a sedere e grandi speaker…
Lavoro e professioni Eventi 04 Aprile 2025 Presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II alle 9:15 si terrà Biotech Future: Competenze e Opportunità nel Settore”,…
Confindustria Accessori Moda, la Federazione che rappresenta le imprese associate a ASSOCALZATURIFICI, ASSOPELLETTIERI, AIP (Associazione Italiana Pellicceria) e UNIC (Concerie Italiane), ha partecipato all’Audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di…
La raccolta dei rifiuti tessili urbani rischia di fermarsi, se non ci saranno nuovi accordi con le stazioni appaltanti e nuove misure di sostegno a questo settore. E il danno…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Le istanze di rimborso delle accise sul gasolio commerciale e HVO, utilizzato nel settore dei trasporti, relative ai consumi effettuati nel corso del primo trimestre 2025 (1° gennaio – 31…
Affrettarsi per favorire l’ingresso dell’innovazione è fondamentale per evitare il declino dell’Europa nella ricerca e produzione farmaceutica. Lo ha ribadito Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, durante il convegno “Ricerca e…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Basta parlare con gli imprenditori o ascoltare storie di aziende per…
Codice lotto: LOTTO UNICO Cessione di azienda di somministrazione alimenti e bevande corrente in Venezia Centro Storico Cannaregio 2804, costituita dai beni mobili come descritti nell’elenco allegato alla perizia e…
Nuove misure Ue a sostegno del settore vitivinicolo, per rafforzarne adattabilità e flessibilità. La Commissione europea ha proposto una serie di interventi per rispondere alle incertezze del mercato e alle…
Affrettarsi per agevolare l’ingresso dell’innovazione sono le parole chiave, se non si vuole assistere al crollo delle possibilità di sviluppo dell’Europa sul piano della ricerca e della produzione dei farmaci…
La Regione Calabria ha lanciato l’Avviso Pubblico “Kaire”, un’iniziativa mirata a sostenere l’occupazione nel settore turistico, riconosciuto come strategico per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro…
Un’occasione unica per le imprese sarde: 35,5 milioni di euro in contributi a fondo perduto. La Regione Sardegna ha stanziato un fondo significativo, pari a 35,5 milioni di euro, destinato…
Il Sottosegretario al MASAF, Senatore Patrizio La Pietra, ha annunciato ieri la firma di un Decreto Ministeriale che definisce i criteri per l’assegnazione di sovvenzioni e contributi in conto capitale…
di Stefano Buono, «l’Elon Musk italiano e mister 4 miliardi», ha investito sulla startup che ora entra nei piani del governo: il possibile ruolo di Cassa depositi e prestiti e…
di Mariarosaria Taddeo La filosofa del digitale di Oxford, esperta di difesa: «La gran quantità di informazioni preziose rilevate in battaglia non è gestita dagli Stati.Con seri pericoli etici, legali…
Regione Autonoma della Sardegna – Fondo per favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti…
Il futuro del settore delle costruzioni “dipende dalla capacità di integrare sostenibilità, innovazione e semplificazione. In questo percorso, il Governo è al fianco delle imprese che investono e contribuiscono alla…
Con reciproca soddisfazione le Parti datoriali regionali del settore artigiano Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani e le Parti sindacali Cgil, Cisl e Uil del Piemonte, il 28 marzo 2025 hanno…
UE, Coldiretti e Filiera Italia: bene il QR code sul vino, ma servono più sostegno alla promozione e investimenti con meno burocrazia Importante sostenere il settore, ma evitare scelte penalizzanti…
“Per affrontare la crisi del settore moda chiediamo un Patto etico di filiera con i fornitori, una detrazione d’imposta per l’acquisto di prodotti sostenibili e un’aliquota Iva agevolata, per il…
ONLUS E TERZO SETTORE, IN ARRIVO UNA “RIVOLUZIONE” DAL 1 GENNAIO 2026 Siamo vicini al termine di un percorso lungo otto anni iniziato con la legge delega del 2016: questo…
Ultim’ora news 29 marzo ore 17 A partire dal prossimo anno tutte le imprese private italiane saranno obbligate a stipulare una polizza catastrofale. Sebbene il governo abbia recentemente…
Il futuro della moda italiana è a rischio. Dopo quindici anni in cui l’occupazione si è ridotta di un quinto, il comparto è chiamato ad affrontare sfide sempre più complesse,…
Space Economy, cresce il settore Spazio in Italia. Cina e Usa leader, Ue indietro su investimenti. I DATI E VIDEOINTERVISTE (AGEEI/Aerospazionews) – La Space Economy assume un ruolo sempre…
In linea generale, la normativa mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni. Di recente, l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato la…
Facebook WhatsApp Twitter L’industria della difesa in Europa sta vivendo un periodo di trasformazione significativa, spinta dalle mutate esigenze di sicurezza e dall’assegnazione di ingenti risorse economiche. In un contesto…
MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Sei qui: Home Notizie MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Presentazione delle domande dalle…
La trasformazione digitale e l’adeguamento alle norme introdotte dalla riforma del Terzo settore sono tra le grandi sfide del Terzo settore italiano, soprattutto per quanto riguarda le piccole organizzazioni, che…