Tessile e concia, gara del Mimit: agevolazioni per 30,5 milioni
(fonte foto Imagoeconomica) Resterà aperta fino al 3 giugno 2025 la finestra per rispondere al bando di finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in…
(fonte foto Imagoeconomica) Resterà aperta fino al 3 giugno 2025 la finestra per rispondere al bando di finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in…
Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni…
Il mancato adempimento all’obbligo di stipula della polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali potrà comportare l’esclusione dalle misure di sostegno pubblico – come contributi,…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Un confronto con il settore per ribadire la centralità delle telecomunicazioni nello sviluppo tecnologico e competitivo del Paese e presentare un primo pacchetto di misure a sostegno del comparto. Con…
Urso: “I risultati ci sono ma serve l’impegno di tutti” Si è tenuta oggi presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made…
Un primo pacchetto di misure del valore di 629 milioni di euro è stato presentato recentemente durante il Tavolo Tlc organizzato a Palazzo Piacentini a Roma, alla presenza del Ministro…
Pubblicato il documento la “Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate come strumento di modernizzazione nelle filiere produttive” che presenta l’intervento strategico volto a promuovere la diffusione e l’integrazione…
di Dario Di Vico La maggior parte dal Pnrr, il resto tra i fondi di coesione Ue e il Piano Energia e clima: il governo ha promesso una cifra monstre…
L’incentivo è previsto per le installazioni montate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, fino all’80% del prezzo viene rimborsato 26 aprile 2025 Buone notizie per chi ha acquistato ed…
Un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 destinati agli operatori delle telecomunicazioni, è stato presentato oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy durante…
Hai investito in Ricerca & Sviluppo, Innovazione Tecnologica o Design?Oggi, per accedere al Credito d’Imposta, è obbligatorio ottenere una certificazione che attesti la conformità degli investimenti alle agevolazioni previste. Athlos…
Inaugurata dal viceministro Valentini la mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo’. Annunciati anche i vincitori degli ‘Intellectual Property Award’. La mostra ‘L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni…
Durante il tavolo Tlc svoltosi oggi presso il Mimit alla presenza del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, della ministra del Lavoro e delle politiche sociali…
“Le misure che come Mimit presentiamo oggi rappresentano un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 milioni fruibili dagli operatori Tlc: è la prima significativa parte di…
All’incontro, presieduto dai ministri Urso e Calderone, le associazioni di categoria e i sindacati del settore Un confronto con il settore per ribadire la centralità delle telecomunicazioni nello sviluppo tecnologico…
È passato ormai oltre un anno dall’emanazione del Decreto Legge 19 che, all’articolo 38, dettava la disciplina del piano Transizione 5.0. Un incentivo con una gestazione lunghissima, che risale alla…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande…
Urso: “Sosteniamo con convinzione il rilancio di questo storico gruppo commerciale” Pronto il piano di risanamento e rilancio del Gruppo Coin, con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro,…
C’è anche il Molise tra le cento storie d’impresa raccontate dalla mostra “Made in Italy impresa al femminile”, inaugurata a Roma a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e…
Riconoscimento per l’ideatrice della start-up ‘Le profondità’, la prima cantina subacquea della regione CAMPOBASSO. Il Molise presente alla mostra ‘Made in Italy impresa al femminile’, inaugurata a Palazzo Piacentini, sede…
Riconoscimento per l’ideatrice della start-up ‘Le profondità’, la prima cantina subacquea della regione CAMPOBASSO. Il Molise presente alla mostra ‘Made in Italy impresa al femminile’, inaugurata a Palazzo Piacentini, sede…
Inaugurata a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata dal Mimit in collaborazione con la Fondazione…
Il Venerdì Santo porta quasi 33 milioni di euro – più di 32 milioni messi dal Governo, 500mila euro erogati dalla Regione Toscana – nelle tasche dell’acciaieria Jsw di Piombino,…
Il Venerdì Santo porta quasi 33 milioni di euro – più di 32 milioni messi dal Governo, 500mila euro erogati dalla Regione Toscana – nelle tasche dell’acciaieria Jsw di Piombino,…
Ieri (16 aprile) si è svolto presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento “Radici e Futuro: Il Made in Italy tra Arte…
FABRIANO – Dopo quasi cinque mesi, si chiude la vertenza Beko. Oggi, 14 aprile, alle 20 nel Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del…
Urso: “tributo a 100 imprenditrici italiane che hanno contribuito alla crescita del Paese” Inaugurata a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra “Made…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Il MIMIT, con circolare n. 880 del’11 aprile 2025, ha fornito gli elementi che utilizzerà per verificare, in sede attuativa, il rispetto del principio di non arrecare un danno significativo…
Dalle ore 10:00 del prossimo 14 maggio aprirà lo sportello gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. per presentare le domande per l’accesso ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili…
Urso: “Accordo storico, grande successo del Sistema Italia” Firmato al Mimit, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e del Sottosegretario di Stato…
(Teleborsa) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura…
Il MIMIT ha aggiornato le FAQ sulla polizza catastrofale imprese per cui nel frattempo, ricordiamolo è arrivata una proroga differenziata per le PMI, medie e grandi imprese. Polizza catastrofale imprese:…
Nuovo aggiornamento del MIMIT sul corposo documento contenente le FAQ relative al Piano Transizione 5.0, l’incentivo fiscale che consente alle imprese di fruire di un credito d’imposta in relazione alle…
AI, IoT e Digital Twin sono le tecnologie alla base di Sinergia, il progetto da 3,4 milioni di euro, sostenuto da Mare Group, che ha ricevuto dal Ministero delle Imprese…
(Teleborsa) – Mare Engineering Group, azienda di ingegneria digitale quotata su Euronext Growth Milan, ha ricevuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) il decreto di…
FABRIANO Tutto pronto per la firma dell’accordo sul piano industriale triennale (2025-2027) di Beko Europe. Azienda e sindacati sigleranno l’intesa questa sera, alle 18, al Ministero delle Imprese e del…
Le imprese che vogliono investire in tecnologie più efficienti, digitalizzare i processi e ridurre il proprio impatto energetico trovano nel piano Transizione 5.0 uno strumento fiscale potente e versatile. Il…
Il Ministero del Made in Italy aggiorna le Faq sull’agevolazione relative al Piano Transizione 5.0 Il 10 aprile 2025, il Ministero del Made in Italy, ha aggiornato le Faq relative…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un aggiornamento alle Faq relative al piano Transizione 5.0, introducendo importanti chiarimenti utili alle imprese per accedere in modo…
Resta alta l’attenzione sul credito d’imposta Transizione 5.0, la misura da 6,3 miliardi di euro prevista da RepowerEU (la Mission 7 del PNRR). Attiva da agosto scorso, nel corso dei…
«Il piano industriale proposto da STMicroelectronics al tavolo presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta una base di partenza perché prevede di generare in…
Urso: “Ora al via tavoli tecnici per approfondimenti” Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito delle richieste di chiarimento pervenute, fornisce le prime indicazioni sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i…
in foto la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’apposito avviso del ministero delle Imprese e…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
Cosa cambia per le aziende italiane? Chi è obbligato ad assicurarsi contro calamità naturali? Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato una serie di FAQ…
L’intesa punta a creare lavoro e sviluppo nei territori, restituendo i beni alla comunità con il supporto di enti locali, Terzo settore e strumenti finanziari dedicati È stato siglato ieri…
Predisposta ogni anno dal Dipartimento per le politiche e per le imprese, Direzione generale per gli incentivi alle imprese del MIMIT, la Relazione rappresenta un’opera di censimento e monitoraggio degli…