“In pochi mesi l’Irfis ha già liquidato 30 milioni”
“A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, l’Irfis ha già erogato i primi 30 milioni alle piccole e medie imprese siciliane che avevano fatto richiesta del contributo per compensare…
“A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, l’Irfis ha già erogato i primi 30 milioni alle piccole e medie imprese siciliane che avevano fatto richiesta del contributo per compensare…
DI CHE SI TRATTA L’INPS, con la circolare 83/2025, ha fissato le regole per la riduzione al 50% per 36 mesi dei contributi previdenziali, prevista dalla Legge di Bilancio 2025,…
Il presidente della Commissione Affari istituzionali dell’Ars Ignazio Abbate ha scritto all’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in merito alla recente approvazione della norma che amplia i termini temporali…
di Daniela Polizzi e Andrea Rinaldi Il testo con le prescrizioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit, tra le imposizioni spunta l’altolà…
Il governo alza le barricate contro UniCredit, seconda banca italiana e prima nostrana a livello paneuropeo, sì al Golden Power condizionato per l’OPS su BancoBPM, “uscita dalla Russia in 9…
Il magnate austriaco René Benko rimarrà per altri due mesi in custodia cautelare nel carcere di Vienna, dove si trova dal 23 gennaio, dopo il suo arresto a Innsbruck. La…
(AGENPARL) – Roma, 3 Aprile 2025 (AGENPARL) – Thu 03 April 2025 COMMISSIONE BANCHE, DI GIROLAMO (M5S): PRESTITI IN CALO DA 23 MESI MENTRE EXTRAPROFITTI VENGONO USATI PER RISIKONOTA STAMPACOMMISSIONE…
MILANO (Reuters) – Banco Bpm ha sottoscritto un nuovo accordo con Sace sulla garanzia per finanziamenti di importo fino a 50 milioni di euro. Questa tipologia di garanzia, denominata Sace…
Ha senso, in un Paese che spende per il solo dissesto idrogeologico in media 4,5 miliardi di esborsi pubblici all’anno per far fronte alle emergenze – che salgono a oltre…
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono…
Fermi: un grande successo, già pronti a investire altri 8 milioni Progetti migliorano produzione, creano nuove figure professionali Presentate 179 domande, coinvolti oltre 2.500 dipendenti Esauriti in due mesi i…
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Dopo le proteste delle associazioni del commercio e delle pmi il Cdm ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità al primo…
I profitti industriali della Cina sono scivolati nei primi due mesi del 2025, in quanto le aziende si trovano a dover affrontare le persistenti pressioni deflazionistiche e l’escalation della guerra…
IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA di Ufficio Stampa Unimpresa «La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti…
Spunta il rinvio delle polizze catastrofali per le imprese tra i 325 emendamenti al decreto bollette presentati alla commissione Attività produttive della Camera. Un correttivo chiesto da FdI che fa…
Un rinvio di sette mesi dell’obbligo della polizza anti catastrofe in scadenza il 31 marzo. È la proposta contenuta in un emendamento di Fratelli d’Italia al decreto bollette in commissione…
Banche & Finanziarie Credito 18 Marzo 2025 Nuova emissione obbligazionaria da 800 milioni di euro per UniCredit, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, da impiegarsi integralmente in nuovi prestiti…
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sulle polizze contro le calamità e le catastrofi naturali che le imprese devono stipulare, con l’obbligo che decorre dal…
Era illegittimo l’articolo 3 della legge della Sardegna del luglio 2024 con la quale è stato introdotto il divieto di realizzare impianti da fonti energetiche rinnovabili per 18 mesi, nelle…