Slitta l’obbligo delle polizze catastrofali
Al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Cavion: “Importante risultato sindacale: ora non si perda tempo, vanno chiariti alcuni punti della norma e studiate soluzioni adeguate” “Alla…
Al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Cavion: “Importante risultato sindacale: ora non si perda tempo, vanno chiariti alcuni punti della norma e studiate soluzioni adeguate” “Alla…
ROMA – Il processo penale telematico (PPT) fatica a decollare. Nonostante il Ministero della Giustizia abbia confermato l’obbligo esclusivo del digitale per il deposito delle notizie di reato e degli…
Buone notizie dal Governo per le piccole e medie imprese. Nei giorni scorsi è arrivata la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di sottoscrivere contratti assicurativi per danni…
Le polizze catastrofali non sono più un obbligo impellente per tutte le aziende. Lo restano, al momento attuale, soltanto per le grandi imprese, anche se per 90 giorni non saranno…
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39, con misure urgenti in materia di assicurazione…
Il governo ha deciso di rinviare l’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di una polizza anticatastrofale. Il rinvio, stabilito dal Consiglio dei Ministri, avverrà in modo differenziato…
In vigore il D.L. 31 marzo 2025, n. 39 È entrato in vigore ieri, 31 marzo 2025, il giorno stesso della sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, il Decreto-Legge 31 marzo…
Il Governo ha deciso di concedere più tempo alle imprese per adeguarsi all’obbligo di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali, previsto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213. L’obbligo sarebbe…
Ha senso, in un Paese che spende per il solo dissesto idrogeologico in media 4,5 miliardi di esborsi pubblici all’anno per far fronte alle emergenze – che salgono a oltre…
POLIZZE CATASTROFALI, L’OBBLIGO SLITTA A FINE ANNO Dopo settimane di confronto, il Governo ha ceduto e ha concesso una doppia proroga rispetto alle polizze catastrofali. In scadenza in questi giorni…
Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente…
Confesercenti Campania esprime “grande soddisfazione” per il via libera del Consiglio dei ministri al dl che proroga l’obbligo di stipulare polizze a copertura dei danni provocati da calamità naturali ed…
Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l’obbligo per le micro, piccole e medie imprese…
ASCOLI – Le novità ed il parere ella Scuola Edile, il presidente Ceroni: «Quella del Cdm è una decisione saggia nel prorogare, a gennaio del 2026, l’entrata in vigore dell’obbligo…
Economia & Società / Biella Sabato 29 Marzo 2025 La scadenza al 1 ottobre per le medie imprese e al 1 gennaio 2026 per e piccole e micro. Proroga dell’obbligo…
Le medie imprese dovranno stipulare le polizze catastrofali entro il 1° ottobre 2025, mentre per le piccole e micro imprese il termine è il 1° gennaio 2026. Resta ferma la…
Arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, sarà differenziato a seconda…
“Il Governo Meloni deve concedere una proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali da parte delle imprese. Il termine attuale del 31 marzo 2025 è troppo ravvicinato e rischia…
Ultim’ora news 25 marzo ore 7 Grandi ritorni tra gli oltre 320 emendamenti al dl Bollette, all’esame della commissione attività produttive della Camera in vista dell’approdo in Aula…
MILANO. Crescono le voci contrarie all’imminente via per le polizze catastrofali, le assicurazioni obbligatorie per i danni da catastrofi naturali. A decorrere dal 31 marzo 2025, le società con sede…
Oltre ai danni, quelli del maltempo, la beffa, quella delle polizze che quei danni dovrebbero coprire. E che stanno mettendo in difficoltà le imprese senza neanche essere entrate in vigore.…
Hai tempo fino al 31 marzo, arriva l’obbligo che ti costa 100€ al mese, la stangata dello Stato, chi non si adegua perde praticamente tutto. Pagamento POS – Fonte:Redazione web…
A decorrere dal 1° luglio 2023, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119 e 121 del DL 34/2020, le imprese a cui vengono affidati, in…
Bologna, 17 marzo 2025 – Il maltempo continua a far paura. Una paura alimentata soprattutto da quella cicatrice profonda che le alluvioni hanno lasciato sul nostro territorio e non solo.…
Sono oltre 76mila le imprese veronesi iscritte al Registro della Camera di Commercio che, entro il 31 marzo 2025, dovranno stipulare polizze assicurative per proteggere i propri beni strumentali, terreni…
– Advertisement – COSENZA – Cambiamento climatico, eventi catastrofici sempre più frequenti e danni economici esorbitanti come la piena dei fiumi che si vedono nei Tg a cancellare le strade…
Il correttivo appalti è intervenuto sull’istituto del subappalto sotto diversi profili, innovando l’istituto ma rendendo anche meno agevole il suo ricorso alle imprese. Tra questi, di particolare rilievo l’introduzione di…
Il Decreto Milleproroghe 2025 ha confermato che le aziende iscritte al Registro Imprese dovranno stipulare entro il 31 marzo 2025 contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili…