impatti e profili di business per gli intermediari
Il presente articolo analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari, anche alla luce della…
Il presente articolo analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari, anche alla luce della…
L’UE ha aumentato i massimali de minimis. Le imprese possono ricevere fino a 300.000 euro su tre anni. Essenziale monitorare il plafond. Con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti europei…
Interrogazione del consigliere comunale Pd, Alessandro Masi (foto), sui dazi. “Il 27 febbraio si è tenuto il Consiglio comunale sul lavoro e, rispetto alle analisi e confronti svolti in quella…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
La riduzione dei tassi da parte della Bce abbassa mutui e prestiti, ma l’instabilità dei mercati potrebbe gravare sul debito pubblico. La recente decisione della Banca Centrale Europea (Bce) di…
Dai baby-monitor agli smart watch, i prodotti e i software che contengono una componente digitale sono onnipresenti nella nostra vita quotidiana. Meno evidente per molti utenti è il rischio di…
Stipendi e pensioni a rischio: l’analisi dell’impatto dei dazi USA Il tema dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti ha assunto una connotazione sempre più pressante, in particolare…
2 minuti per la lettura Bologna, 10 apr. (askanews) – L’equilibrio geopolitico mondiale è in costante evoluzione, generando instabilità e disorientamento sul piano economico…
Bologna, 10 apr. (askanews) – L’equilibrio geopolitico mondiale è in costante evoluzione, generando instabilità e disorientamento sul piano economico e sociale. Dai dazi imposti inizialmente dalla nuova amministrazione americana, passando…