Regione Marche > News ed Eventi > Categorie
Marche terra del benessere e terra del biologico. La Regione conferma il proprio impegno nell’educazione alimentare e nella promozione dei prodotti biologici nelle scuole con il lancio del progetto “Come…
Marche terra del benessere e terra del biologico. La Regione conferma il proprio impegno nell’educazione alimentare e nella promozione dei prodotti biologici nelle scuole con il lancio del progetto “Come…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, è ufficialmente entrato in vigore il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, contenente misure urgenti in materia di…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, è ufficialmente entrato in vigore il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, contenente misure urgenti in materia di…
Uno dei pilastri su cui è fondato il piano Next Generation EU riguarda la messa a punto di politiche per le generazioni future. Millennials e GenZ mostrano una sensibilità particolare…
La Regione Marche, l’INAIL e l’ANMIL hanno siglato un importante protocollo d’intesa per promuovere la cultura della sicurezza non solo sul lavoro ma in tutti gli ambiti della vita quotidiana.…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della terza giornata di InLife International Quality Life Forum, l’evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere…
La Cna e la Confartigianato avevano auspicato un rinvio dell’obbligo di dotarsi entro il 31 marzo di polizze assicurative anticatastrofali, e ieri sera il provvedimento è arrivato, proprio sul ‘filo…
È stato finanziato ed è pronto a partire il progetto OffiCine Giovani , proposto dall’Ads n.13 Marrucino con Guardiagrele come ente capofila, nell’ambito dell’avviso pubblico Abruzzo… Leggi tutta la…
Con Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente – SDA AN n. 76 del 26/03/2025 è stato approvato, in applicazione della DGR n. 299 del 10/03/2025, il bando regionale per l’attuazione…
Approvato il decreto di concessione dei contributi previsti dal bando dedicato all’avvio e al consolidamento delle start up innovative, in attuazione del PR MARCHE FESR 2021-2027 – Asse 1 –…
Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento, istituito con la Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy (n. 206/2023), che mira a…
L’obbligo di polizza rischi catastrofali, genera sempre più caos tra le imprese che si sentono strette nella morsa del tempo di scadenza per la stipula, fissato al 31 marzo. Per…
2 aprile 2025 ore 16.00CNA Frosinone – Via Marià 51In collaborazione con Coopfidi e Lazio Innova Il contesto: credito e incentivi in continuo cambiamento Il panorama del credito e degli…
Nell’ambito delle attività del progetto SEI – Sostegno all’export dell’Italia, il 26 marzo 2025 alle ore 15,30 la Camera di Commercio di Genova organizza un seminario dedicato alle novità della…
Coviello: ‘Adeguarsi subito per proteggere il business ed evitare problemi’ Riceviamo e pubblichiamo. Si avvicina l’obbligo di assicurazione contro frane, terremoti e alluvioni per tutte le imprese iscritte al Registro…
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità condivisa che coinvolge aziende, lavoratori e istituzioni. Con questo obiettivo si terrà venerdì 28…
Il 18 marzo 2025 alle ore 18.00 Confartigianato imprese San Donà, in collaborazione con Edilcassa, organizza ella sede di via Perugia 2, un convegno sulla “Copertura assicurativa per danni da…
di Christian Benna Il 2 aprile l’evento all’Heritage Hub. Il 50% delle aziende sono italiane Quasi come ai tempi di Fiat Chrysler e di Sergio Marchionne. A Torino torna la…
La Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Uniontrasporti e la Camera di Commercio Riviere di Liguria, organizza il Webinar “ZES/ZLS: le opportunità per le imprese” nell’ambito del Fondo…
La mancata proroga dell’obbligo di stipula di polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali da parte della generalità delle imprese è penalizzante per le stesse attività. Il decreto…
Il Decreto Milleproroghe 2025 ha confermato che le aziende iscritte al Registro Imprese dovranno stipulare entro il 31 marzo 2025 contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili…
La recente normativa italiana ha introdotto un obbligo importante per tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia: stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da…