Ucraina, l’Europa apre i fondi per lo sviluppo della difesa
La Commissione europea ha dato il via libera a uno stanziamento di 910 milioni di euro per il Fondo europeo per la difesa (Edf), con una significativa novità: le industrie…
La Commissione europea ha dato il via libera a uno stanziamento di 910 milioni di euro per il Fondo europeo per la difesa (Edf), con una significativa novità: le industrie…
Padova, 28 aprile 2025, a cura di Banca Etica – Il piano di riarmo dell’Unione europea, denominato “ReArm Europe” incentiverà l’indirizzo dei risparmi dei cittadini verso l’industria bellica ed è…
Sul piano ReArm Europe si abbatte l’allarme lanciato da Banca Etica: incentivare l’indirizzo dei risparmi dei cittadini verso l’industria bellica è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra Banca…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata L’istituto di credito tedesco Deutsche Bank è favorevole alla garanzia parziale da parte dello Stato di prestiti bancari alle imprese del settore della difesa.…
L’ambasciatrice indiana in Italia, Vani Rao, sottolinea il rafforzamento dei legami strategici tra India e Italia, con focus su commercio, sicurezza e innovazione. L’Imec è l’elemento fondamentale per la connettività…
di Danilo Taino Nello stabilimento della periferia romana. La joint-venture con Leonardo per il carrarmato italiano. L’ad Ercolani: grandi opportunità tra Roma e Berlino La prova che siamo entrati in…
Discussa congiuntamente dalle commissioni per l’Industria, la ricerca e l’energia (ITRE) e per la Sicurezza e la difesa (SEDE), la proposta punta a potenziare la capacità produttiva di armi e…
Uno degli aspetti più sorprendenti della crescita delle startup tedesche della difesa è la concentrazione geografica del fenomeno: Monaco si profila come capitale dell’innovazione nel settore. L’enorme investimento economico della…
Primo appuntamento all’assemblea di Generali dove FFE voterà a favore della lista Mediobanca riconoscendo i progressi sulle fonti fossili A seguire toccherà a ENI, Leonardo, Rheinmetall e Adidas Fondazione Finanza…
Secondo la Commissione europea, la politica di coesione dovrebbe investire di più nelle aziende della difesa e in infrastrutture utili a scopi militari. La decisione spetta però alle autorità nazionali…
Ultim’ora news 22 aprile ore 20 La guerra in Ucraina, l’instabilità ai confini sud del continente, e un crescente disallineamento tra investimenti e risultati concreti. Questo il contesto…
Promosso dalla Commissione europea, il nuovo regolamento contiene un pacchetto di modifiche mirate agli attuali programmi di finanziamento dell’UE per sostenere investimenti più rapidi, flessibili e coordinati nella base industriale…
Federico Rampini / CorriereTv Qualche numero può aiutarci a capire la questione dei regali, o presunti regali, che Giorgia Meloni avrebbe portato a Donald Trump per ingraziarsi lui in occasione…
L’Europa deve investire di più nelle capacità spaziali sovrane per garantirsi una maggiore sicurezza in uno scenario geopolitico internazionale instabile. È quanto sostiene Seraphim Space in un whitepaper. In questo…
SpaceX di Elon Musk e due partner sono emersi come i favoriti per aggiudicarsi una parte cruciale dello scudo di difesa missilistica “Golden Dome” voluto dal presidente statunitense Donald Trump,…
Upb: dazi peseranno 0,3 punti su valore aggiunto, colpiti quasi tutti settori Alcune simulazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio mostrano che i dazi Usa impatteranno, tenendo conto anche degli effetti indotti,…
La crescita si abbassa allo 0,6 per cento, il deficit cala al 3,3 per cento. Ma oltre i conti pubblici in ordine, c’è il vuoto. Chissà se almeno le audizioni…
Oltre a passare in rassegna i contenuti del Libro bianco sulla difesa (“White Paper for European Defence Readiness 2030“) e il Piano di riarmo dell’UE (“Rearm Europe Plan/Readiness 2030“), discutendo…
Fincantieri ha annunciato un investimento iniziale di 2,5 milioni di euro in WSense, scale up italiana specializzata in comunicazione e monitoraggio subacqueo. L’operazione prevede la possibilità di raddoppiare l’importo e…
Il ministro degli Esteri: “L’Italia vuole spendere di più per garantire la sicurezza e per essere protagonista all’interno del pilastro europeo della Nato”. Sì, noi siamo pronti ad arrivare al…
(ASI) L’Ugl Metalmeccanici ha concluso l’Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant’Angelo (PE). Intensa è stata la Tavola…
Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email «Partiamo da un presupposto fondamentale: il concetto di famiglia è profondamente cambiato. Negli ultimi anni,…
In uno scenario geopolitico mondiale sempre più complesso, tra guerre militari e di dazi, l’Ue è chiamata a prendere posizione. La decisione comune della Commissione europea e degli Stati Membri…
Durante un confronto con la Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO), il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Stéphane Séjourné, ha illustrato il bilancio dei primi…
“Un maggiore impegno su sicurezza e difesa dovrà necessariamente procedere di pari passo con il rilancio dell’industria nazionale nell’ambito di strategie condivise a livello europeo. È auspicabile che il bilancio…
Il progetto di una difesa comune europea resta incerto. Per quanto la crisi ucraina e l’avvento di Trump alla Casa Bianca abbiano riportato sulle prime pagine dei media un tema…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata I ministri delle Finanze dell’Unione europea discuteranno questa settimana la creazione di un Meccanismo europeo di difesa (Edm), un fondo intergovernativo congiunto per acquistare…
Ascolta la versione audio dell’articolo «Ci sarà con effetto dal 15 aprile una lista di prodotti americani su cui mettere i dazi. È una vecchia lista congelata, io ho chiesto…
Oggi, tuttavia, i prezzi sono molto elevati. «Per chi non avesse già investito, meglio iniziare con una quota dimezzata, attorno al 2,5%, con l’intenzione di consolidare successivamente la posizione», suggerisce…
di Federico Fubini, inviato a Cernobbio Il ministro del Tesoro a Cernobbio per il forum Teha: «Il debito pubblico e i ridotti spazi di bilancio per il nostro Paese sono…
Prysmian ha una presenza consolidata negli Stati Uniti, dove ha dodici impianti di produzione, cinque centri di ricerca e sviluppo e uffici a Detroit e Cincinnati. Ed è negli Usa…
La Nato si prepara a potenziare le proprie forze per poter rendersi sempre più autonoma, a seguito del recente scontro pubblico tra il presidente Usa Donald Trump e il presidente…
Il settore della Difesa sgomita in Ue e, come già annunciato, si prende anche una fetta dei fondi di coesione. E come spiegato dal commissario europeo per la Politica di…
Con la comunicazione “A modernised Cohesion policy: The mid-term review”, presentata il 1° aprile, la Commissione incentiva i paesi UE a rendere la Politica di Coesione più efficace, a fronte…
Negli ultimi anni, la Repubblica Popolare Democratica di Corea, quella che chiamiamo comunemente Nord Corea, si è affermata come uno degli attori più attivi e pericolosi nel panorama globale del…
di Mariarosaria Taddeo La filosofa del digitale di Oxford, esperta di difesa: «La gran quantità di informazioni preziose rilevate in battaglia non è gestita dagli Stati.Con seri pericoli etici, legali…
di Claudio Mazzone Oltre 81mila spesi soltanto per il ricorso alla Consulta. Palazzo Santa Lucia: «Tutti si affidano all’esterno, l’hanno fatto anche Bassolino e Caldoro» La difesa dinanzi alla Corte…
“La difesa europea è la linea su cui si tracceranno gli schieramenti politici. La mozione che abbiamo presentato oggi in Senato è chiara: continuare il sostegno all’Ucraina, collaborare con i…
(AGENPARL) – Roma, 26 Marzo 2025 (AGENPARL) – Wed 26 March 2025 ALLEGATOUno scenario finanziario difficileLa manovra si inserisce in scenari geopolitici ed economici internazionali tra i più instabili degliultimi…
Grazie ai fondi dello strumento LEADER, i GAL del Veneto (GAL Adige, GAL Alta Marca Trevigiana, GAL Alto Bellunese, GAL Baldo-Lessinia, GAL Delta Po, GAL Montagna Vicentina, GAL Patavino, GAL…
Oggi, GE Aerospace (NYSE:GE) ha annunciato per il 2025 un piano di investimenti negli stabilimenti in Europa che vale oltre 78 milioni di euro. L’obiettivo di questi investimenti è aumentare…
Bologna – “In queste ore i nostri tecnici stanno effettuando sopralluoghi nei territori del Forlivese e del Ravennate colpiti dalla grandine caduta martedì 25 marzo. Si tratta di un’area circoscritta…
“Abbiamo apprezzato le dichiarazioni di Raffaele Fitto rispetto alla difesa dei fondi Pac. Non si può correre il rischio di un fondo unico, serve garantire la singola dimensione economica di…
Appuntamento lunedì 24 marzo (ore 20.30) alla Sala della Misericordia per le imprese agricole locali. Tra i focus la mobilitazione permanente a difesa del reddito agricoltori e la concorrenza sleale.…
Le evoluzioni del contesto globale, in particolare l’impatto del conflitto in Ucraina e il recente preannunciato indirizzo strategico dell’Amministrazione USA in materia di difesa, rendono indispensabile un ripensamento delle strategie…
Al Consiglio Europeo del 20 marzo è stato raggiunto un accordo parziale sulla proposta della Commissione Europea Rearm Europe – Readiness 2030. Le posizioni divergenti dei Paesi Membri non riguardano…
Ultim’ora news 20 marzo ore 17 L’Ue avanza sulla difesa comune ma resta incagliata sui fondi da utilizzare. Al Consiglio Europeo di ieri i leader degli Stati membri,…
Dopo il primo giorno di Consiglio europeo, Giorgia Meloni rivendica già due vittorie dell’Italia: la neutralità tecnologica inserita nelle capitolo industria delle conclusioni (“una lunga battaglia italiana”) e, nella competitività,…
L’ultimo rapporto di Ceresio Investors evidenzia un cambiamento epocale nel panorama economico europeo, spinto da nuove tensioni geopolitiche e da una revisione delle politiche fiscali e monetarie. L’Europa, e in…