risorse a quota 1,2 miliardi
Al termine del Consiglio dei ministri strategico, tenutosi alla vigilia della Festa dei lavoratori del 1° maggio, il governo Meloni ha annunciato il reperimento di ulteriori 650 milioni per la…
Al termine del Consiglio dei ministri strategico, tenutosi alla vigilia della Festa dei lavoratori del 1° maggio, il governo Meloni ha annunciato il reperimento di ulteriori 650 milioni per la…
Il Pnrr italiano prevede risorse per 194,4 miliardi di euro (72 miliardi in trasferimenti, 122 in prestiti). La spesa dichiarata al 28 febbraio 2025 è pari a 65,7 miliardi di…
Si prospettano tempi duri per l’economia del territorio. Davanti a 26 aziende del settore industriale in cassa integrazione nel circondario, per un totale di quasi 650 lavoratori, la Cgil vede…
La Cgil denuncia carenze di personale e chiede interventi immediati Al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria di Terni si registrano gravi criticità. In base agli ultimi dati diffusi dalla Cgil,…
FLC- CGIL Dalle urne un chiaro sostegno alla nostra azione sindacale Al termine dello spoglio delle oltre mille sedi di voto per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), la…
“Si è svolta oggi l’audizione alla X Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati sul piano dell’Unione europea sull’automotive. Innanzitutto, le risorse finanziarie stanziate dall’UE sono irrisorie. Stiamo assistendo al…
di Valentina Iorio Lo prevede un emendamento alla legge di conversione del decreto Pa che consente di incrementare la componente stabile del fondo delle risorse decentrate fino al 48% della…
“La crisi che sta investendo il settore delle telecomunicazioni è profonda e sotto gli occhi di tutti“. L’ha detto Luca Stanzione, segretario generale Cgil Milano, parlando a margine dell’iniziativa “Rischi…
Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al 2023. Altre sette…
Nel pomeriggio di sabato 12 aprile sala gremita con posti in piedi quella della società di mutuo soccorso “La Generale” di via San Lorenzo per l’apertura della campagna referendaria per…
In assenza di un tavolo per il rinnovo del CCNL in DXC è stato bloccato il tavolo per la firma del FNC3. Le organizzazioni sindacali e le RSU dicono all’impresa…
BARI – L’agroalimentare pugliese rischia di pagare un prezzo altissimo per le scelte commerciali degli Stati Uniti. Alla vigilia dell’imposizione dei nuovi dazi americani sui prodotti alimentari europei, la Flai…
La nuova ala di una casa di riposo, il piano interrato e il giardino di una scuola elementare, un centro sportivo e un club atletico. Luoghi pesantemente danneggiati dalle alluvioni…
Il mese di aprile segna l’avvio, in provincia, di un ciclo di incontri dedicati al tema dell’educazione finanziaria organizzati e promossi da Spi Cgil Ferrara in collaborazione con Federconsumatori. L’iniziativa…
L’Osservatorio Previdenziale del sindacato fa i conti: se il governo non interverrà, chi è andato in isopensione rischia di trovarsi senza assegno e senza contributi «Oltre 44.000 lavoratrici e lavoratori,…
Roma, 29 marzo – Oltre 44.000 lavoratrici e lavoratori, che hanno aderito negli ultimi anni a misure di uscita anticipata, per effetto dell’adeguamento automatico dei requisiti pensionistici alla speranza di…
La riforma Irpef avrebbe dovuto snellire il sistema, e invece rischia di trasformarsi in un boomerang per milioni di contribuenti. A partire dal 2024, le fasce di tassazione sono diventate…
«L’azienda deve ritirare il licenziamento del delegato sindacale Filcams Cgil: senza la reintegra sul posto di lavoro non ci fermeremo e andremo avanti con le iniziative di mobilitazione». Così Marco…