Da Letizia Moratti a Beppe Sala. I «genitori» dell’Expo (xmax)


All’inizio, era il «matricione».
Un faldone con dentro tutti i Paesi che da lì al 31 marzo 2008 avrebbero votato il vincitore di Expo 2015: potenziali favorevoli, potenziali contrari e indecisi.
Accanto un altro elenco, «la griglia diplomatica», con gli agenti d’influenza, la lobby di persone sparse nel mondo che avrebbe aiutato Milano nel portare a casa il risultato.
Due documenti custoditi come l’ostia nel tabernacolo (Corriere Milano)

La notizia riportata su altri media

40 Le imprese già presenti, da Astrazeneca che occupa 300 persone a piccole start-up. Le cosiddette “àncore”, realtà che hanno un ruolo trainante nel Mind: l’istituto Human Technopole per le Scienze della Vita; il Galeazzi, ospedale e Istituto di cura e sperimentazione; la Fondazione Triulza che si occupa del terzo settore; e il Campus scientifico della Statale. (Il Giorno)

Un Festival aperto al pubblico scandito da un ricco palinsesto di eventi, laboratori, talk, forum e networking che metterà in connessione persone, aziende, startup e MINDers sull’innovazione. MIW25 – pare più una targa automobilistica che un acronimo. (Il Giorno)

L’allora presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervenuto alla cerimonia, cominciò così il suo discorso: “L’Italia s’è desta e siam pronti alla vita” e a rendere omaggio all’avvio della manifestazione, che aveva già cambiato il volto del capoluogo lombardo, c’erano, tra gli altri, l’allora sindaco, Giuliano Pisapia, e il governatore lombardo dell’epoca, Roberto Maroni, oltre a quello che di lì a poco sarebbe diventato il primo cittadino per due mandati, Giuseppe Sala, a quel tempo commissario unico delegato del Governo per l’esposizione. (Wired)

Expo, 10 anni fa l’inaugurazione: l’evento spartiacque che ha cambiato Milano

E dove presto vedrà la luce un campus dell’Università Statale L’area è stata interamente riconvertita e destinata alla nascita del MIND, acronimo di Milano Innovation District. (Sky TG24)

Expo 2015, dieci anni dopo: Milano è diventata una città turistica grazie all’Esposizione universale? “Expo 2015 ha rappresentato un punto di svolta per Milano: non solo un grande evento, ma l’inizio di una trasformazione strutturale della città. (Il Giorno)

Un evento che ha segnato una sorta di spartiacque nella recente storia cittadina. Oggi il sindaco Giuseppe Sala ha ricordato il decennale condividendo una locandina della giornata inaugurale: “Oggi Milano si apre al mondo”, recitava la scritta con il logo dell’Esposizione universale (il tema scelto era “Nutrire il pianeta, energia per la vita”). (Il Giorno)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link