» Un’impresa aquilana guida il ricambio generazionale in Abruzzo


La Costruzioni Iannini premiata come miglior azienda under 40 per Industria Felix

È la Costruzioni Iannini, con sede legale a L’Aquila, a distinguersi come la prima impresa abruzzese guidata da under 40 per performance gestionale e affidabilità finanziaria, secondo i criteri del Premio Industria Felix 2025. L’azienda, attiva a livello nazionale nel settore delle costruzioni civili, del restauro e delle infrastrutture, è stata premiata nell’ambito dell’iniziativa “L’Italia che compete”, promossa da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved e con il supporto de Il Sole 24 Ore.

A guidare l’impresa è Davide Iannini, 28 anni, già amministratore unico del gruppo fondato dal padre Eliseo. Sotto la sua guida, l’azienda ha consolidato la propria posizione nel mercato, superando i 100 dipendenti e raggiungendo un fatturato annuo di circa 50 milioni di euro.

Il premio è stato assegnato sulla base di un’indagine condotta su oltre 70.000 bilanci relativi al 2023, riguardanti società di capitali con fatturati superiori al milione di euro e con sede nelle sette regioni del Centro Italia e delle Isole. La regione con il maggior numero di imprese premiate è risultata essere le Marche (19), seguita da Lazio e Umbria (17), Toscana e Sicilia (13), Abruzzo (11) e Sardegna (10).

“Sono molto soddisfatto di questo riconoscimento – ha dichiarato Davide Iannini – che testimonia il valore del lavoro di squadra e la capacità della nostra azienda di crescere in modo sostenibile. È anche un segnale importante per il nostro territorio e per le nuove generazioni d’imprenditori”. Iannini ha inoltre sottolineato il ruolo decisivo del padre Eliseo, che ha avviato il processo di transizione generazionale in tempi non comuni per il panorama imprenditoriale italiano.

La cerimonia di premiazione si è svolta presso l’Aula Magna Mario Arcelli dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, durante il 64° evento nazionale di Industria Felix. L’incontro, condotto dai giornalisti Angelo Mellone (RAI) e Maria Soave (TG1), ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo economico, accademico e finanziario. Tra gli intervenuti anche rappresentanti di Cerved, Banca Mediolanum, ELITE (Euronext), M&L Consulting Group e membri del comitato scientifico del premio.

L’evento ha confermato l’impegno di Industria Felix nel promuovere la cultura dell’eccellenza imprenditoriale e della sostenibilità, anche attraverso il sostegno agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link